Queste invece sono le bomboniere fatte in occasione del Battesimo del piccolo grande Luca, mio nipote.
Sono tegoline decorate con la tecnica del decoupage e poi confezionate con dei sacchetti di lino colorati e poi imbustati nel cellophan trasparente.
Il tutto è stato inserito in un cesto dal sapore un po' antico ma di grande fascino.
particolare di una bomboniera....
.....da parte di zia ogni bene.
con dolcezza Prisca
lunedì 25 aprile 2011
sabato 23 aprile 2011
Buona Pasqua a tutti!
Auguri di Buona Pasqua a tutti e a chiunque sfogli le pagine di questo blog.......
con dolcezza Prisca
con dolcezza Prisca
Tableau du mariage.....
Sempre in onore a Maurizio e Claudia, sposi da una settimana, pubblico il loro tableau du mariage....
.....un particolare del tavolo degli sposi...
Il tema erano le capitali europee e, a sentire loro, ho elaborato davvero un bel progetto. Molto elegante ma sobrio.
.....un particolare del tavolo degli sposi...
....comunque sia....ancora tanti auguri di tanta felicità!
con dolcezza Prisca
lunedì 18 aprile 2011
Alta pasticceria.....o pardon! cuscino porta fedi!
Il giorno 16 aprile è convolata a nozze la mia carissima amica Claudia....
A lei e a suo marito ho chiesto i loro gusti preferiti ....panna e fragola....e allora ho preparato un insolito cuscino per le fedi.....
Ovviamente al momento del giuramento tutti hanno visto entrare una torta e il brusio è andato aumentando, ma poi dalla torta sono usciti gli anelli nuziali!
A Claudia e a Maurizio, con infinita dolcezza, faccio i miei migliori auguri per una serena e felice vita insieme
A lei e a suo marito ho chiesto i loro gusti preferiti ....panna e fragola....e allora ho preparato un insolito cuscino per le fedi.....
Ovviamente al momento del giuramento tutti hanno visto entrare una torta e il brusio è andato aumentando, ma poi dalla torta sono usciti gli anelli nuziali!
A Claudia e a Maurizio, con infinita dolcezza, faccio i miei migliori auguri per una serena e felice vita insieme
Con dolcezza Prisca
domenica 10 aprile 2011
Ancora vanità......
Contenta del risultato del primo mosaico "grezzo" ho proceduto acquistando vere tessere da mosaico per costruire uno specchio.
Ho scelto una base grande (diametro di circa 45 cm) e uno specchio abbastanza grande che mi lasciasse spazio da creare un nuovo progetto.
Al solito ho posizionato le tessere e fatto la colata magica: è una vera emozione!
Vi è mai capitato da bambini di vedere i muratori che "lanciano" il cemento sul muro grezzo e poi lo lisciano? ecco ho rivissuto quei momenti da bambina.....
Il gioco è fatto!
Sempre nei colori del verde.......che io penso sempre sia il colore del mare della mia terra......
con dolcezza Prisca
Una lampada da vera diva
Qualche tempo fa una carissima amica, Tiziana, mi disse che in un negozio c'era una lampada molto particolare.....e così sono andata a curiosare.
Una sbirciata dalla vetrina ed ecco che la mia mente ha subito elaborato il progetto....
che ne dite? chissà quanto costava l'originale?!?!
da diva...ma con dolcezza Prisca
Una sbirciata dalla vetrina ed ecco che la mia mente ha subito elaborato il progetto....
che ne dite? chissà quanto costava l'originale?!?!
da diva...ma con dolcezza Prisca
Specchio delle mie brame.....
Avevo in casa una vecchia cornice con uno specchio di quelli acquistati da Ikea che aveva già subito una prima trasformazione ma con scarsi risultati.
Allora ho deciso di sperimentare la tecnica del mosaico riciclando ciò che avevo.
Ho recuperato delle mattonelle di diverso tipo ma con le tonalità del verde e le ho rotto con un martello in vari pezzi.
Dopodichè ho posizionato ai lati delle specchio un bordo, così che la colata di cemento non colasse sino alla porta di casa e ho dapprima incollato i cocci con un po' di colla a caldo. Poi ho fatto il manovale: ho preparato il cemento e ho fatto la fatidica colata....a ragion del vero, ho interpellato per consigli il mio amico pavimentista Riccardo, che ringrazio.
Ho fatto asciugare e ho pulito l'eccesso, ho posizionato lo specchio su un cavalletto da pittore e gli ho dato un posto nel mio bagno......
che ne dite? vi piace?
con vanità ma dolcezza Prisca
Allora ho deciso di sperimentare la tecnica del mosaico riciclando ciò che avevo.
Ho recuperato delle mattonelle di diverso tipo ma con le tonalità del verde e le ho rotto con un martello in vari pezzi.
Dopodichè ho posizionato ai lati delle specchio un bordo, così che la colata di cemento non colasse sino alla porta di casa e ho dapprima incollato i cocci con un po' di colla a caldo. Poi ho fatto il manovale: ho preparato il cemento e ho fatto la fatidica colata....a ragion del vero, ho interpellato per consigli il mio amico pavimentista Riccardo, che ringrazio.
Ho fatto asciugare e ho pulito l'eccesso, ho posizionato lo specchio su un cavalletto da pittore e gli ho dato un posto nel mio bagno......
che ne dite? vi piace?
con vanità ma dolcezza Prisca
Iscriviti a:
Post (Atom)